Car*,
il 20 novembre ricorre il Transgender Day of Remembrance (TDoR), la Giornata internazionale della Memoria dedicata alle persone transgender e non binarie che hanno perso la vita a causa dell’odio e della violenza transfobica.
In tutto il mondo, ogni anno vengono uccise oltre 400 persone trans*, quasi tutte donne, che trovano la morte a causa delle loro identità. Un numero in difetto, che fa esclusivamente riferimento alle vittime riconosciute dalle autorità e dalla cronaca giudiziaria.
In questa giornata C.S.A.P.S.A. vuole ricordare i loro nomi, le loro storie, le loro vite perché il
TDoR non è solo un momento di commemorazione, ma anche un invito alla consapevolezza: la transfobia continua ad avere un impatto profondo sulla vita di molte persone, spesso nell’indifferenza generale. Ricordare significa scegliere di non voltarsi dall’altra parte. Significa riconoscere il valore della vita di ogni persona trans e impegnarsi per un mondo in cui nessuno debba temere per la propria sicurezza a causa della propria identità.
C.S.A.P.S.A. è da anni impegnata, in prima linea, nella lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza verso le persone LGBTQIA+ e in particolare verso le persone Trans*. Lo è come partner di progetto del Centro Antidiscriminazione LGBTI+ di cui capofila è il M.I.T (Movimento Italiano Transessuale). Lo è compartecipando a progettualità promosse da Arcigay e altre associazioni LGBTQIA+ del territorio e promuovendo momenti formativi dedicati ai propr* soc* lavorator*.
Crediamo che il lavoro sia lo strumento di indipendenza e libertà per tutt* e siamo consapevoli che lo stigma sociale che colpisce le persone transgender rende complesso l’accesso al mondo del lavoro per tutte quelle identità non conformi a una società ancora rigidamente binaria.
Riteniamo che il nostro impegno e la nostra professionalità debba essere al servizio di tutte le persone trans* marginalizzate e stigmatizzate, perché solo insieme e unit* possiamo cambiare il corso della storia e delle vite di tutt*.
Ti invitiamo a unirti a noi in questa giornata con un pensiero, un gesto, una parola o con la partecipazione agli eventi promossi dalle associazioni LGBTQIA+ del nostro territorio.
Anche piccoli atti possono trasformarsi in sostegno reale.
Perché ognuno di noi può essere rivoluzione.
Con impegno.
C.S.A.P.S.A.